📊 [grafico_acao] ⚖️ Indietro 🔀 Inizio 🔍 Grafico dell'Azione ⬆️ Banda Superiore ⬇️ In Evidenza 📉 Azione 1: 📈 Azione 2: 📊 Grafici ⭐ Confronta le azioni con l'ETF VOO - S&P500 ⭐ Tutorial ⬆️ Sovracomprato ⬆️ Sovravenduto 🔀 Incrocio Medie 📊 Azioni che Sovraperformano VOO 📊 Azioni che Sovraperformano il Mercato 📊 Pendenze e Outperformers 📊 Cluster di Azioni 📊 Redditività 📖 Aziende del Dashboard 📖 Mappa di Calore ⬅️ Acquisti Perfil Perfil

    Risorse di Studio

    Tutorial del Stocks Lab Project

    Impara a utilizzare la piattaforma con esempi pratici

    Benvenuto al tutorial

    Questo tutorial mostra come esplorare tutte le funzionalità dello Stocks Lab Project, dall'analisi tecnica di base fino agli strumenti avanzati di intelligenza artificiale come regressione lineare, clusterizzazione e identificazione degli outperformer.

    1️⃣ Monitoraggio settimanale delle azioni

    È possibile seguire le azioni su base settimanale tramite grafici interattivi con indicatori come RSI, ADX, Volume e MACD. È anche possibile confrontare la performance di un’azione con l'ETF VOO e monitorarne l’evoluzione nel tempo.

    2️⃣ Medie mobili e indicatori tecnici

    Controlla il crossover tra le medie mobili a 9 e 21 periodi (MM9 e MM21) per identificare trend rialzisti o ribassisti. Un crossover della media corta sopra quella lunga indica trend rialzista; l’inverso indica trend ribassista.

    Il pannello dei rendimenti permette anche di analizzare la performance di diversi asset e seguire graficamente le medie mobili.

    3️⃣ Regressione Lineare

    La tecnica di regressione lineare viene utilizzata per calcolare il slope (inclinazione della tendenza) di ciascun asset. È parte essenziale degli algoritmi di machine learning della piattaforma e aiuta a identificare trend e performance relative.

    4️⃣ Clusterizzazione degli asset

    La clusterizzazione raggruppa asset con comportamenti di performance simili, utilizzando il slope come metrica principale. Questo permette di identificare pattern di crescita e trovare asset con performance simili.

    È possibile usare un asset come benchmark e scoprire altri che seguono trend simili, aiutando nella diversificazione del portafoglio.

    5️⃣ Lista degli Outperformer

    Scopri quali azioni hanno superato l'ETF VOO, basato sull’indice S&P 500. Il sistema utilizza machine learning per identificare le azioni con performance superiore, chiamate outperformer.

    6️⃣ Heatmap dei Rendimenti

    L’Heatmap mostra i rendimenti degli asset per settore, facilitando la visualizzazione dei trend rialzisti e ribassisti. È possibile scegliere diversi settori e identificare gli asset più redditizi per comporre un portafoglio diversificato.

    Conclusione

    Lo Stocks Lab Project offre una visione consolidata e pratica dell’analisi azionaria, combinando dati storici, indicatori tecnici e strumenti di intelligenza artificiale. Esplora ogni funzionalità e utilizza questo tutorial come guida per migliorare le tue decisioni di investimento.